top of page

Come capire se il tuo manoscritto ha bisogno di un editing professionale. Guida per autori "seri"

  • Immagine del redattore: Daisy Raisi
    Daisy Raisi
  • 15 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Spesso nei gruppi social dedicati, mi imbatto in post di autori in crisi, che si interrogano sulla qualità del loro manoscritto.


Perché?


Queste le cause principali:


1)

L'hanno fatto leggere ad amici e parenti che si sono profusi in lodi sperticate, ma il problema è questo: quanto sono obbiettivi? Sulla loro valutazione in che misura influisce il legame affettivo e/o la paura di ferire? Inoltre, nel migliore dei casi, il loro sarà un feedback da lettori, non professionale.


2)

Si sono affidati a dei beta reader, ma nemmeno i loro suggerimenti e le loro rassicurazioni hanno avuto il potere di tranquillizzarli.


La verità è che nessuno, per quanto bravo, è in grado di individuare i punti deboli di un manoscritto come un editor professionista, avvezzo a lavorare quotidianamente o quasi su manoscritti da migliorare. Ha studiato per farlo e ha esperienza, tutta quella che serve per valorizzare un'opera, e, a differenza, di un beta reader, dopo essersi confrontato con l'autore, interviene sul testo.


3)

Eccezione fatta per i neofiti poco inclini a documentarsi, ormai molti aspiranti autori sono consapevoli che una correzione di bozze non basta a fare di un manoscritto qualcosa di pubblicabile. Per questo al momento di proporlo alle case editrici sono assaliti da dubbi paralizzanti. "Avrò fatto un buon lavoro?" si chiedono continuamente e questa vocina molesta che li tormenta da quando hanno messo fine alla stesura non fa che dar loro la solita risposta... negativa.


Oggigiorno, se vuoi pubblicare con una casa editrice, l'editing non è più un optional. Gli editori ricevono tanti di quei manoscritti che possono permettersi di scartare tutti quelli che mostrano di non essere stati già editati e non per crudeltà, ma per risparmiare tempo e risorse: come tutti gli imprenditori devono contenere le uscite e massimizzare le entrate. Pena il fallimento.



Quindi?





Se ti rispecchi nei segni critici elencati in questo post, è arrivato il momento di investire in un editing professionale.


La buona notizia è che posso aiutarti.


Come?


Per saperne di più vai a questo link: https://www.lalampadadialadino.net/about-5

 
 
 

Comments


Search By Tags
bottom of page