top of page

​

 

 

Ascolta bene quanto sto per dirti, perché è un elemento che fa una grande differenza: se vorrai, ti seguirò in tutte le fasi del tuo progetto.

Scrivere un libro, infatti, non è che il primo passo di un lungo percorso che conduce alla realizzazione di un prodotto finito. Come tale, richiede cura e applicazione.

Hai scritto un romanzo e vuoi auto pubblicarlo o inviarlo a un editore?

Per non bruciarti sul nascere, è importante che il testo sia curato sotto il profilo tipografico, ortografico, grammaticale ma non solo.

La trama deve possedere più di un requisito: essere coerente con il genere di opera che hai in mente (un thriller dal ritmo narrativo lento, privo di azione e di colpi di scena che thriller sarebbe?); essere originale, (niente indispone il lettore più di uno squallido copiaticcio); possedere coerenza cronologica (non puoi, ad esempio, ambientare il libro nel dicembre del 2020 e datare gli eventi successivi maggio 2020); seguire un filo conduttore ben preciso (la  famigerata coerenza narrativa); essere compatibile con le richieste del mercato editoriale. A che ti servirà infatti scriverlo, se così com'è non sarebbe accettato da nessun editore o non incontrerebbe i favori del pubblico?

Ma non è finita qui. I personaggi devono essere ben caratterizzati, avere spessore, bucare il foglio; l'ambientazione non va trascurata (dove e quando si svolgono le vicende narrate? La narrazione è  in linea  con l'ambientazione spazio-temporale?)

Insomma, scrivere un buon libro, che si distingua per qualità dalla massa e che sia pubblicabile, è una grande fatica, ma soprattutto non sottoporre i propri scritti a un giudizio critico preliminare potrebbe condannare il tuo manoscritto a rimanere a vita in un cassetto. Sono convinta che non vuoi che ciò accada dopo tutte le cure che gli hai dedicato.

La Lampada di Aladino ti offre una vasta gamma di servizi editoriali che vanno dalla revisione base all'editing più approfondito; dalla creazione di prefazioni in grado di valorizzare i tuoi lavori alle sinossi da inviare all'editore e alla quarta di copertina, che figurerà anche negli store on line; dalla realizzazione di una copertina attinente al genere e ai contenuti dell'opera (quante copertine scialbe, banali e fuori tema circolano in rete?) alla scheda di valutazione del tuo libro; dall'assistenza nella progettazione e stesura di romanzi a quella relativa alle autobiografie. 

Se lo vorrai, ti assisterò anche nella ricerca di una casa editrice che non sia a pagamento e che non ti proponga un contratto capestro o poco limpido, che ti pentirai amaramente di avere firmato. Quanti autori "pentiti" mi è capitato di incontrare lungo il mio cammino! Quanto tempo  e risorse hanno dovuto impiegare per liberarsi di contratti penalizzanti!

Infine, un altro aspetto da non trascurare è quello della promozione. Me ne occupo soprattutto in qualità di ufficio stampa, forte della mia passata esperienza nel settore della comunicazione, facendo rete con operatori del settore: giornalisti, promotori culturali, bookstagrammer, booktuber. Potrai richiedere articoli e recensioni su siti e blog letterari, giornali on line, siti di informazione; interviste su radio web ed emittenti radiofoniche; video recensioni della tua opera; booktrailer per reclamizzare i tuoi libri; video interviste dal vivo, ospitate televisive e una promozione più estesa tramite un vero e proprio circuito di realtà radiofoniche e televisive. Avrai un'ampia possibilità di scelta, che potrai adattare alle tue esigenze.

Contattami  al seguente indirizzo: speedyproofreader@gmail.com

Insieme sapremo individuare la soluzione più adatta a te e alla tua opera.

​


COSA OFFRO
​
bottom of page