LA MIA BIOGRAFIA

Ciao, visitatore!
Per me è un vero piacere averti qui, su queste pagine.
Mi presento. Ho cominciato a scrivere all'età di otto anni.
Scrivevo di tutto: poesie, piccoli racconti, storie di vario genere.
Ho al mio attivo studi umanistici e collaborazioni con giornali (periodici, quotidiani), agenzie di informazione, canali web.
Con il passare degli anni, il mio amore per la scrittura non è diminuito: mi ha portato a partecipare con profitto a concorsi nazionali di poesia, a dedicarmi alla stesura di libri e racconti a sfondo sociale e alla narrativa di vario genere. Attualmente, sotto nomi diversi, ho al mio attivo dieci libri, tre dei quali pubblicati tramite case editrici diverse, e una breve silloge di poesie, oltre a molti scritti inediti.
Tre dei miei e-book, in seguito al loro inserimento su Amazon, sono stati oggetto di un numero considerevole di download. Invece, ad oggi, sono tre i libri che ho pubblicato, come Daisy Raisi, tramite un editore: "Un amore di sorpresa" (2016), "L'Isola del destino" (2017), editi entrambi da Rizzoli e "Tutta la vita davanti", edito da Santelli Edizioni e poi ripubblicato, ampliandolo.
Come mi sono avvicinata al mondo degli emergenti? Più di dieci anni fa, navigando nel web, mi sono imbattuta in un sito di self-publishing tramite il quale ho cominciato a recensire libri di autori emergenti, dopodiché ho aperto un blog, dedicato ai nuovi autori e un canale tematico web che ha realizzato innumerevoli puntate, posizionandosi ai primissimi posti della top ten del sito 1000 mikes.
Ho anche organizzato iniziative dal vivo su territorio nazionale: staffette letterarie, presentazioni corali, cicli di presentazioni, finalizzate a pubblicizzare le opere di autori emergenti (cfr. fotografia).
​
Puoi rivolgervi a me per:
editing;
correzioni di bozze;
prefazioni;
recensioni;
quarte di copertina;
sinossi;
schede di valutazione;
audio recensioni;
audio interviste;
promozione on line a largo raggio;
consulenze editoriali;
assistenza nell'auto pubblicazione su Amazon;
assistenza nella stesura di autobiografie;
corsi on line di scrittura creativa;
ricerca di una casa editrice non a pagamento, adatta al tuo libro.
​
​